Madre Natura

e le sue sofferenze.

Come tutte le mie elucubrazioni nascono tutte nel tentativo di far riflettere. 

Vogliono portare il lettore, nel divertimento della lettura a farlo entrare in un mondo che esiste e che per superficialità non lo si osserva attentamente.

La FATA (fuoco -aria -terra -acqua), piange ed io piango con lei.

Lei è più forte e mi incita a trovare il dio che c'è in me.

In questa particolare elucubrazione vi è una domanda:

"Riuscirà l'Umanità a salvare il pianeta

Terra dalla sua autodistruzione?"

In un mondo sempre più frenetico, è fondamentale fermarsi e riflettere sul nostro ruolo nei confronti di Madre Natura. L'autenticità e la consapevolezza di sé sono le chiavi per comprendere come le nostre azioni influenzino l'ambiente che ci circonda.

Solo attraverso un profondo dialogo interiore possiamo davvero riconoscere le nostre esigenze, i nostri valori e le nostre responsabilità nei confronti della Terra. Quando impariamo a conoscere noi stessi, riscopriamo la nostra connessione con la natura e sviluppiamo un'impostazione più sostenibile alle nostre scelte quotidiane.

Impegnarsi a proteggere l'ambiente richiede comprensione e consapevolezza. Dobbiamo riflettere su come le nostre piccole azioni quotidiane possano avere un impatto significativo sulla salute del nostro pianeta. Solo conoscendo noi stessi possiamo avventurarci in un percorso di cambiamento consapevole e positivo.

Invitiamo tutti a intraprendere questo viaggio di scoperta interiore, poiché solo così potremo diventare i veri custodi di Madre Natura.